Invito al Teatro – 16 dicembre 2024
Il Teatro antico (54)
Il Teatro antico (54)
Edificare la vita (86) – Ospite la dott.ssa Susanna De Giorgi, Ispettore Superiore della Polizia di Stato, responsabile dell’Ufficio minori e vittime vulnerabili della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Trieste
El diavolo sa far le pignate ma no i coverci – l’arte de la cusina triestina – da “Magnar ben per bon!” (Bora.La Editrice) – Ospite l’autrice Edda Vidiz (1/2)
“Che cosa dobbiamo fare”: III Domenica di Avvento dell’anno liturgico C detta “Gaudete” (19)
Editoriale settimanale di Radio Nuova Trieste (248)
Tutte le strade portano a Dio – Muzio Bobbio (4)
14 dicembre: San Giovanni della Croce (03)
Radio Kerigma (250) Un canto nella notte mi ritorna nel cuore – I Salmi (96) -4-
Da venerdì 13 dicembre 2024 ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Archeologia) ♦ si è tenuto, Martedì 21 maggio 2024 un incontro di approfondimento archeologico nel corso della 51° Settimana di Studi Aquileiesi promossa dalla Fondazione Aquileia, dal MiC Direzione Regionale Musei Friuli Venezia Giulia, […]
Le due muse a cura di Maria Stella Malafronte
Programma gestito dall’associazione A.R.I.S. di Trieste (associazione ricerca interventi studi sull’invecchiamento; associazione di utilità sociale senza scopi di lucro impegnata a promuovere attività a favore degli anziani). In questa trasmissione (RMX36): “I sempreverdi”: la persuasione.
♦ si è tenuta Domenica 8 dicembre 2024, la preghiera del Vespro di Avvento nella II Domenica di Avvento nell’anno liturgico C nella Solennità dell’Immacolata Concezione, presieduta da S.E. Mons. Enrico Trevisi il quale ha tenuto la catechesi d’Avvento sul tema: “Il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali” presso la chiesa parrocchiale […]
In “Mia cara”, Giuliana Stecchina – prendendo spunto da un testo di Fabio Venturini – propone un dialogo fra moglie e amante in cui le due donne si confrontano sul sentimento verso lo stesso uomo e sopra un’intera filosofia di vita che qualifica diversamente le loro giornate e il loro generale rapportarsi col mondo.
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne (254) – Sevdah, la musica popolare della Bosnia ed Erzegovina – Ospite Azra Nuhefendic (2/3)
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (23)