Lettura d’Autore – “Parole e non” – 15 gennaio 2025
“Parole e non” scritto da Giuliana Stecchina (4)
“Parole e non” scritto da Giuliana Stecchina (4)
Uccidere, le ultime ore di un assassino Colpa e senso di colpa spesso costituiscono grovigli inestricabili nella psiche dei tormentati. In questo caso particolare siamo portati a condividere gli intensi dialoghi interiori di un futuro assassino che ci avvicinano al motivo della sua decisione finale.
“Parole e non” scritto da Giuliana Stecchina (3)
Lussuria di colf Una colf serba, immigrata a Trieste da qualche tempo, racconta di se stessa, del suo lavoro e anche d’altro…
“Parole e non” scritto da Giuliana Stecchina (2)
Edificare la vita (88) – Ospite il prof. Enzo Kermol, psicologo.
Clara, ormai anziana, ricorda il marito Robert Schumann e l’amico Johannes Brahms Clara Wieck Schumann (1819 – 1896) ricorda il padre-padrone Friedrich Wieck, il tormentato marito Robert (morto in una clinica per malati mentali) e Johannes Brahms che condivise quarant’anni di vita e carriera. Clara, che tutta Europa osannava come “la Signora del pianoforte”, con […]
“Parole e non” scritto da Giuliana Stecchina (1)
Edificare la vita (87) – La menzogna. Ospite il prof. Enzo Kermol, psicologo.
Il Natale di Elody, ipotesi di dialogo fra Elody Oblath Stuparich e la sorella Elsa In occasione del Natale, Elody (1889 -1971), moglie separata di Giani Stuparich, ricorda la guerra, gli amici scomparsi e la sua detenzione alla Risiera di S. Sabba da cui poté uscire solo con l’aiuto dell’arcivescovo Antonio Santin.
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (24)
Edificare la vita (86) – Ospite la dott.ssa Susanna De Giorgi, Ispettore Superiore della Polizia di Stato, responsabile dell’Ufficio minori e vittime vulnerabili della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Trieste
In “Mia cara”, Giuliana Stecchina – prendendo spunto da un testo di Fabio Venturini – propone un dialogo fra moglie e amante in cui le due donne si confrontano sul sentimento verso lo stesso uomo e sopra un’intera filosofia di vita che qualifica diversamente le loro giornate e il loro generale rapportarsi col mondo.
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (23)
Edificare la vita (85) – Ospite la dott.ssa Susanna De Giorgi, Ispettore Superiore della Polizia di Stato, responsabile dell’Ufficio minori e vittime vulnerabili della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Trieste