Incontri e spiritualità – 24 gennaio 2023
Identità, cultura e coscienza nella Cultura Ebraica (parte 2di2). Ospiti: Rav Alexander Meloni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Trieste e Michela Ebreo, Presidente dell’Associazione Ebraismo361.
Identità, cultura e coscienza nella Cultura Ebraica (parte 2di2). Ospiti: Rav Alexander Meloni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Trieste e Michela Ebreo, Presidente dell’Associazione Ebraismo361.
Identità, cultura e coscienza nella Cultura Ebraica (parte 1di2). Ospiti: Rav Alexander Meloni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Trieste e Michela Ebreo, Presidente dell’Associazione Ebraismo361.
I misteri a Trieste. Ospite: Francesco Cardella, giornalista.
Storia del Tempio Nazionale di Monte Grisa. Ospiti: p.Luigi Moro.
Speciale Natale sul tema: La Famiglia nella Dottrina Sociale della Chiesa. Ospite: Don Samuele Cecotti
Speciale Natale sul tema: Perché si addobba “l’albero di Natale”? Ospite: Don Samuele Cecotti
Incontri e spiritualità: L’agenda ’20-’30. Ospite: Dott. Cristian Melis
Il dogma dell’Immacolata Concezione. Ospite: p.Luigi Moro, Rettore del Tempio Nazionale di Maria Madre e Regina a Trieste.
Incontri e Spiritualità (146) L’Unitalsi. Ospite: Presidente Unitalsi Patrizia Travini
Profilo agiografico del Beato Don Francesco Bonifacio, martire della fede. Ospite: Mario Ravalico, curatore di alcune biografie di martiri “In Odium fidei”.
Profilo agiografico del Beato Miroslav Bulesic (142). Ospite: Mario Ravalico, curatore di alcune biografie di martiri “In Odium fidei”.
Il 13 ottobre a Fatima: il miracolo del sole (141 – parte 2 di 2). Ospite: p.Lorenzo Pardi, sacerdote del Tempio Nazionale di Maria Madre e Regina a Trieste.
Il 13 ottobre a Fatima: appello della Sacra Famiglia (140 – parte 1 di 2). Ospite: p.Lorenzo Pardi, sacerdote del Tempio Nazionale di Maria Madre e Regina a Trieste.