Da martedì 10 gennaio ore 21.30, in replica domenica ore 4 (Speciale Radio – 4 / Speciale Archivio)

  si è tenuto, giovedì 17 novembre 2022 un incontro promosso dalla Commissione diocesana per la Pastorale della Salute Venerabile “Marcello Labor” della Diocesi di Trieste, presso la sala auditorium don Francesco Bonifacio del Seminario Vescovile di via Besenghi,16 a Trieste sul tema: “Quando la malattia diventa esperienza di spiritualità: dolore, sofferenza e fine vita nel periodo Covid19” (parte conclusiva). Presentati dal Prof. Gianfranco Sinagra, Primario di Cardiologia presso l’Ospedale di Cattinara e Presidente della Commissione diocesana per la Pastorale della Salute Venerabile “Marcello Labor” della Diocesi di Trieste, ospiti: sul tema: “Relazione medico-paziente con il Covid19, esperienza…” Dott. Stefano Martinolli e Dott. Pierandrea Vinci, medici presso l’Ospedale di Cattinara e membri della Commissione diocesana per la Pastorale della Salute Venerabile “Marcello Labor” della Diocesi di Trieste; sul tema: “Esperienza di medico di medicina generale…” Dott. Fabio Guccione, medico di Medicina Generale; sul tema: “Esperienza di un paziente…” Sig.ra Alenka Kriznic; sul tema “Esperienza di un infermiere…” Sig. Mattia Rubini, Infermiere RSA San Giusto all’Ospedale Maggiore di Trieste e membro della Commissione diocesana per la Pastorale della Salute Venerabile “Marcello Labor” della Diocesi di Trieste; sul tema: “Esperienze e visione cristiana del problema…” Suor Paola Invernizzi, membro della Commissione diocesana per la Pastorale della Salute Venerabile “Marcello Labor” della Diocesi di Trieste, don Lorenzo Magarelli, sacerdote; sul tema: “Conclusioni e considerazioni…” Prof. Gianfranco Sinagra, Primario di Cardiologia presso l’Ospedale di Cattinara e Presidente della Commissione diocesana per la Pastorale della Salute Venerabile “Marcello Labor” della Diocesi di Trieste, Arcivescovo Mons. Giampaolo Crepaldi, Vescovo di Trieste.