Da Giovedì 16 gennaio ore 17.03, Sabato ore 10.30 (La Parola del Vescovo)

Mercoledì 25 dicembre 2024 la preghiera del Vespro nella Solennità del Natale del Signore presieduta dal Vescovo mons. Enrico Trevisi presso la Cattedrale di San Giusto martire a Trieste.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-rw.jpg

Da Lunedì 13 gennaio ore 21, Martedì ore 12.30 (La Parola del Vescovo)

Lunedì 6 gennaio 2025, nella Solennità dell’Epifania del Signore, la Santa Messa dei popoli presieduta da mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste, presso la chiesa parrocchiale Madonna del Mare a Trieste.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-rw.jpg

Da Giovedì 9 gennaio ore 17.03, Sabato ore 10.30 (La Parola del Vescovo)


Domenica 29 dicembre 2024, l’Apertura dell’Anno Giubilare delle Diocesi è avvenuto in tutte le cattedrali e concattedrali; i Vescovi diocesani hanno celebrato la santa Eucaristia quale solenne apertura dell’Anno giubilare, secondo il Rituale che è stato predisposto per l’occasione. Il pellegrinaggio da una chiesa, scelta per la collectio, verso la cattedrale è stato il segno del cammino di speranza che, illuminato dalla Parola di Dio, accomuna i credenti” (Francesco, Spes non confundit, 6). Nella nostra Diocesi la solenne Celebrazione ha avuto inizio presso la chiesa di Sant’Apollinare di Montuzza e, al termine di un momento di ascolto del Vangelo e di un passo della Bolla papale di indizione del Giubileo, il Vescovo mons. Enrico Trevisi ha guidato il pellegrinaggio verso la Cattedrale, presso il Battistero di san Giovanni, in memoria del proprio Battesimo e, a seguire, si è celebrata la Santa Messa nella Cattedrale di San Giusto martire.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-rw.jpg

Da Lunedì 6 gennaio ore 21, Martedì ore 12.30 (La Parola del Vescovo)


Mercoledì 1° gennaio 2025, Solennità di Maria SS. Madre di Dio, la Santa Messa presieduta dal Vescovo mons. Enrico Trevisi presso la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Taumaturgo in occasione della 58ª Giornata Mondiale della Pace. Al termine della Santa Messa, il Vescovo e il Presidente dell’Azione Cattolica hanno consegnato alle Autorità il Messaggio del Santo Padre Francesco sul tema “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-rw.jpg

Da Giovedì 2 gennaio ore 17.03, Sabato ore 10.30 (La Parola del Vescovo)

Mercoledì 25 dicembre 2024 la Santa Messa nella Solennità del Natale del Signore presieduta dal Vescovo mons. Enrico Trevisi presso la Cattedrale di San Giusto martire a Trieste.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-rw.jpg

Radio Nuova Trieste, nata il 30 aprile 1985, su spinta dell’allora vescovo triestino Mons. Lorenzo Bellomi, è la radio della Diocesi di Trieste. Nel canale radiofonico è dato ampio spazio all’approfondimento religioso e sociale riguardante in particolar modo la città ove la radio ha sede. Inoltre, in questi anni, il palinsesto si è arricchito di eventi religiosi e culturali, dialogo ecumenico ed informativo fra le persone, eventi concertistici e corali nella regione Friuli Venezia Giulia.

Ricordiamo, con gioia nel cuore ed una preghiera di suffragio, per il fondatore della nostra radio, il Vescovo Mons. Lorenzo Bellomi ed il suo successore, il Vescovo Mons. Eugenio Ravignani.

Ringraziamo, per il loro sostegno fattivo e rivolgiamo il nostro servizio con passione e dedizione unitamente ad una preghiera del cuore, all’Arcivescovo Vescovo emerito Mons. Giampaolo Crepaldi e all’attuale successore, il nostro Vescovo Mons. Enrico Trevisi.