Martedì 18 marzo ore 17.30, venerdì ore 12.30

Lunedì 17 marzo ore 16.03, Martedì 18 marzo ore 21.30

Venerdì 14 febbraio ore 20, domenica ore 12.30, martedì ore 18.30
Sabato 15 marzo ore 17.30, domenica ore 13.30, giovedì ore 20.30

Domenica 16 marzo ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2


Domenica 16 marzo ore 17, lunedì ore 11.03, mercoledì ore 21.30

Domenica 16 marzo ore 10.15 e Mercoledì ore 20.15

Venerdì 14 marzo ore 23, martedì ore 16.03

Venerdì 14 marzo ore 22.30, lunedì ore 1, martedì ore 17.30

Giovedì 13 marzo ore 21, domenica 16 marzo ore 10.30

Martedì 11 marzo ore 17.30, venerdì ore 12.30

Sabato 8 marzo ore 17.30, domenica ore 13.30, giovedì ore 20.30

Martedì 11 marzo ore 17.30

Domenica 9 marzo ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Domenica 9 marzo ore 17, lunedì ore 11.03, mercoledì ore 21.30

Venerdì 7 marzo ore 23, martedì ore 16.03

Martedì 4 marzo ore 21.30, lunedì ore 16.03

Domenica 2 marzo ore 17, lunedì ore 11.03, mercoledì ore 21.30

Domenica 2 marzo ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Domenica 2 marzo ore 10.15 e Mercoledì ore 20.15

Sabato 1° marzo ore 17.30, domenica ore 13.30, giovedì ore 20.30

Venerdì 28 febbraio ore 23, martedì ore 16.03

Venerdì 28 febbraio ore 22.30, lunedì ore 1, martedì ore 17.30

Venerdì 28 febbraio ore 20, domenica ore 12.30, martedì ore 18.30

Giovedì 27 febbraio ore 21, domenica 23 febbraio ore 10.30

Martedì 25 febbraio ore 17.30, venerdì ore 12.30

Martedì 25 febbraio ore 21.30, lunedì ore 16.03

Domenica 23 febbraio ore 17, lunedì ore 11.03, mercoledì ore 21.30

Domenica 23 febbraio ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Domenica 23 febbraio ore 10.15 e Mercoledì ore 20.15

Venerdì 21 febbraio ore 23, martedì ore 16.03

Giovedì 20 febbraio ore 21, domenica 23 febbraio ore 10.30

Martedì 18 febbraio ore 21.30, lunedì ore 16.03

Martedì 18 febbraio ore 17.30, venerdì ore 12.30

Domenica 16 febbraio ore 17, lunedì ore 11.03, mercoledì ore 21.30

Domenica 16 febbraio ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Domenica 16 febbraio ore 10.15 e Mercoledì ore 20.15

Venerdì 14 febbraio ore 23, martedì ore 16.03

Giovedì 13 febbraio ore 21, domenica 16 febbraio ore 10.30

Mercoledì 12 febbraio ore 20.15

Domenica 9 febbraio ore 17, lunedì ore 11.03, mercoledì ore 21.30

Domenica 9 febbraio ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Venerdì 7 febbraio ore 23, martedì ore 16.03

Giovedì 6 febbraio ore 21, domenica 9 febbraio ore 10.15

Martedì 4 febbraio ore 21.30, lunedì ore 16.03

Martedì 4 febbraio ore 17.30, venerdì ore 12.30

Domenica 2 febbraio ore 17, lunedì ore 11.03, mercoledì ore 21.30

Domenica 2 febbraio ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Domenica 2 febbraio ore 10.15 e Mercoledì ore 20.15

Venerdì 31 gennaio ore 23, martedì ore 16.03

Giovedì 30 gennaio ore 21, domenica 2 febbraio ore 10.30

Mercoledì 29 gennaio ore 20.15

Martedì 28 gennaio ore 17.30, venerdì ore 12.30

Martedì 28 gennaio ore 21.30, lunedì ore 16.03

Domenica 26 gennaio ore 17, lunedì ore 11.03, mercoledì ore 21.30

Domenica 26 gennaio ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Venerdì 24 gennaio ore 23, martedì ore 16.03

Giovedì 23 gennaio ore 21, domenica 26 ore 10.30

Martedì 21 gennaio ore 17.30, venerdì ore 12.30

Martedì 21 gennaio ore 21.30, lunedì ore 16.03

Domenica 19 gennaio ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Domenica 19 gennaio ore 10.15 e Mercoledì ore 20.15

Venerdì 17 gennaio ore 23, martedì ore 16.03

Giovedì 16 gennaio ore 21, domenica 19 ore 10.30

Martedì 14 gennaio ore 17.30, venerdì ore 12.30

Martedì 14 gennaio ore 21.30, lunedì ore 16.03

Domenica 12 gennaio ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Mercoledì 15 gennaio ore 20.15

Venerdì 10 gennaio ore 23, martedì ore 16.03

Giovedì 9 gennaio ore 21

Mercoledì 8 gennaio ore 21.30

Martedì 7 gennaio ore 21.30, lunedì ore 16.03

si è tenuto, sabato 7 dicembre 2024 un concerto evento per la vita nascente promosso dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI presso Santo Spirito in Sassia Corsie Sistine a Roma, sul tema: “Il viaggio di Maria” (parte conclusiva). La Vergine Maria racconta, con le parole di Erri De Luca, la sua esperienza di madre, il suo rapporto con Giuseppe e l’avventura del suo personale pellegrinare. Musiche del M° Luca Garbini, Coro Canticum Novo Solomeo, Coro di Voci Bianche Musichè, l’Orchestra Toscana Classica diretti dal M° Fabio Ciofini.
Martedì 7 gennaio ore 17.30, venerdì ore 12.30

Domenica 5 gennaio ore 17 e Lunedì 6 gennaio ore 13.15

Domenica 5 gennaio ore 19, martedì ore 11.03, venerdì ore 2

Giovedì 2 gennaio ore 21

Mercoledì 1° gennaio 2025 ore 00.20, venerdì ore 12.30
