Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-Speciale-300x78.jpg

Radio Nuova Trieste Vi propone l’ascolto in questi giorni…


Da venerdì 17 gennaio 2025 ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Diocesi)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-new.jpg

si è tenuto, giovedì 16 gennaio 2025 un incontro in occasione della 36a Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed Ebrei intitolata “Pellegrini di speranza” promosso dalla Diocesi di Trieste presso il Seminario Vescovile di Trieste di v.Besenghi 16 sul tema: “È un giubileo: esso sarà per voi santo” (LV 25, 12). Ospiti: rav Alexander Meloni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Trieste e mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste.


Da lunedì 13 gennaio 2025 ore 21.30, mercoledì ore 16.03, sabato ore 00.05 (Speciale Radio – 1 / Speciale Battesimo di Gesù)

prodotta Domenica 22 dicembre 1996 dalle Edizioni “Proposta Cristiana”, l’edizione sul tema: “La nascita di Gesù”, ospite: p. Lino Pedron.


Da venerdì 10 gennaio 2025 ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-new.jpg

si è tenuto, lunedì 7 febbraio 2022, in occasione del Giorno del ricordo 2022, un incontro promosso dall’I.R.C.I. Istituto Regionale Per La Cultura Istriana presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 al Porto Vecchio di Trieste in occasione della presentazione del volume sul tema: “Pola, città perduta. L’agonia, l’esodo (1945-47)”. Presentato dal Presidente Franco Degrassi e dal Direttore Piero Delbello, ospite l’autore del volume: Roberto Spazzali, studioso e autore di numerose pubblicazioni, che si fonda su fonti documentarie in gran parte inedite o del tutto sconosciute, conservate negli archivi degli Uffici per le Zone di Confine e degli Uffici per la Venezia Giulia.
Il volume narra la storia tormentata della città di Pola, ceduta alla Jugoslavia al termine del Secondo conflitto mondiale, e del conseguente esodo della sua popolazione, mettendo in luce gli impegni e gli sforzi, ma anche i ritardi, i disservizi, le ipocrisie e le truffe che accompagnarono questa pagina di Storia.


Da lunedì 6 gennaio 2025 ore 21.30, mercoledì ore 16.03, sabato ore 00.05 (Speciale Radio – 1 / Speciale Epifania)

opera promossa dalla “Casa sollievo della sofferenza”, riflessioni spirituali sul tema: “Misteri Gaudiosi; IV mistero: La Presentazione di Gesù al Tempio, V mistero: Il ritrovamento di Gesù nel tempio”. Presentazione di Benedetto Nardacci, commento di P.Carlo Cremona, regista Andrzej Solka.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-new.jpg

Da venerdì 3 gennaio 2025 ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-Sacro-Cuore-di-Gesu.jpg

prodotta nel 1989 dalle Edizioni Paoline di v.Antonino Pio,75 a Roma, l’edizione sul tema: “Gesù di Nazareth”, ospite: Luigi Santucci