
Radio Nuova Trieste Vi propone l’ascolto in questi giorni…
Da sabato 2 dicembre 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Speciale Attualità)

si è tenuto, martedì 21 novembre 2023 un incontro webinar promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia P.zza San Giovanni in Laternano, 4 Roma, sul tema: “Quale formazione per la famiglia accogliente: conoscenze, esperienze, pratiche”. Presentati dalla Prof.ssa Milena Santerini, Ordinaria di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Vice Presidente Pontificio Istitituto Teologico Giovanni Paolo II, ospiti: Anna Guerrieri, Referente Scuola Coordinamento CARE e Cristina Riccardi Vicepresidente Forum delle Associazioni familiari (parte conclusiva dell’incontro).
Da venerdì 1° dicembre ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05, (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)

si è tenuto, mercoledì 22 novembre 2023 un incontro promosso da Pro Vita, dall’UCIIM sezione di Trieste, dal Centro Culturale Veritas, dal Centro Studi Livatino e da Scienza&Vita, che si è tenuto presso la sala conferenze dell’ITIS v.Pascoli, 31 a Trieste, sul tema: “Il suicidio assistito: introduzione alle sfide legali etiche e teologiche”. Presentati dal Dott. Paolo Pesce, Presidente di Scienza&Vita Trieste, ospiti: Dott. Paolo Pahor, Direttore ITIS Trieste; Dott. Mario Balestra, in rappresentanza dell’Ordine dei medici. Presentato dal Dott. Stefano Martinolli, bioeticista, ospite: Magistrato Giacomo Rocchi.
Da giovedì 30 novembre 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio – 3 / Speciale Ecumenismo)

si è tenuto, sabato 18 novembre 2023 un incontro promosso dalla Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno di Trieste in collaborazione con il Gruppo Ecumenico SAE (Segretariato Attività Ecumeniche) della sezione di Trieste, presso la sede di Via Rigutti 1 a Trieste, sul tema: “Inaugurazione del Museo Avventista della Bibbia e dell’Archivio Storico della Chiesa Avventista”. Presentati dal Pastore Michele Gaudio, Ministro di Culto della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno, ospiti: Don Valerio Muschi, Delegato della Diocesi di Trieste per l’Ecumenismo, Pastore Prof. Francesco Mosca, Pastore emerito della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno, Serena Tonel, Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Economiche.
Da sabato 25 novembre 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Speciale Attualita’)

si è tenuto, martedì 21 novembre 2023 un incontro webinar promosso dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia P.zza San Giovanni in Laternano, 4 Roma, sul tema: “Quale formazione per la famiglia accogliente: conoscenze, esperienze, pratiche”. Presentati dalla Prof.ssa Milena Santerini, Ordinaria di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Vice Presidente Pontificio Istitituto Teologico Giovanni Paolo II, ospiti: Prof. Maurizio Chiodi, Professore ordinario di Bioetica e Alessia Tabacchi, Assegnatista di Ricerca di Pedagogia Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (parte introduttiva dell’incontro / a seguire, negli stessi orari, la parte conclusiva nella prossima edizione).
Da venerdì 24 novembre ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05, (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)


si è tenuto, lunedì 20 novembre 2023 un incontro promosso dall’Associazione Studium Fidei presso il Centro pastorale Paolo VI° v.Tigor,24/1 a Trieste sul tema: “Il porto di Trieste, tra scenari internazionali e strategie di futuro”. Presentato dal Presidente Can. Mons. Ettore Carlo Malnati, e moderato dall’Ing. Roberto Gerin, Presidente della Commissione diocesana per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace “Caritas in veritate”, ospite: Dott. Zeno D’Agostino, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale.
Da giovedì 23 novembre 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio – 3 / Speciale Culturale)

si è tenuto, giovedì 15 novembre 2023 un incontro promosso dal Centro Culturale Egittologico “Claudia Dolzani” presso l’Auditorium della Casa della musica via dei Capitelli, 3 a Trieste sul tema: “Il papiro Tulli. Un enigma tra egittologia, ufologia, esoterismo e complottismo”. Presentato dalla Presidente Dott.ssa Susanna Lena, ospite: Dott. Nicola Reggiani, papirologo, dell’Università degli Studi di Parma e Udine.
Da sabato 18 novembre 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Speciale Diocesi)

In questa edizione dedicata all’approfondimento del Magistero del Vescovo presentiamo la Lettera Pastorale di S.E.Rev.ssima Mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste : “Guardate a lui e sarete raggianti” (capitoli 2 e 3).
Da venerdì 17 novembre ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05, (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)

si è tenuto, giovedì 16 novembre 2023 un incontro promosso dall’Associazione Studium Fidei presso il Centro pastorale Paolo VI° v.Tigor,24/1 a Trieste sul tema: “Scuola Paritaria in Friuli Venezia Giulia: l’esperienza della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e della FIDAE (Federazione di Scuole Cattoliche Primarie e Secondarie)”. Presentati dal Presidente Can. Mons. Ettore Carlo Malnati, ospiti: Stefano Formigoni, Presidente Federazione Italiana Scuole Materne di Trieste, Marino Rossi, Vicepresidente della Federazione di Scuole Cattoliche Primarie e Secondarie del Friuli Venezia Giulia, Elisa Bellodi, Coordinatrice della Scuola Paritaria Sacro Cuore di Gesù di Trieste.
Da giovedì 16 novembre 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio – 3 / Speciale Culturale)

si è tenuto, mercoledì 8 novembre 2023 un incontro promosso dal Centro Culturale Veritas v. Monte Cengio, 2/1 a Trieste sul tema: “Mi ascolti ma come mi ascolti?”. Presentato da p. Luciano Larivera, direttore del Centro Veritas, ospite: p. Paolo Monaco S.J., Direttore del Centro Ignaziano di Spiritualità.
Da sabato 11 novembre 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Speciale Diocesi)


si è tenuta, giovedì 2 novembre 2023 la veglia di San Giusto presieduta da S.E. Rev.ssima Mons. Enrico Trevisi Vescovo di Trieste presso la Cattedrale di San Giusto martire a Trieste il quale ha accolto le testimonianze di alcuni giovani che hanno vissuto l’esperienza delle GMG a Lisbona quest’anno.
Da venerdì 10 novembre ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05, (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)

si è tenuto, giovedì 9 novembre 2023 un incontro promosso dall’Associazione Studium Fidei presso il Centro pastorale Paolo VI° v.Tigor,24/1 a Trieste in occasione della presentazione del volume sul tema: “I miei primi cinquant’anni su quattro ruote: oltre la disabilità”. Presentati dal Presidente Can. Mons. Ettore Carlo Malnati, ospiti: Dott. Eugenio Ambrosi in colloquio con Maurizio Scolari, autore del volume.
Da giovedì 9 novembre 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio – 3 / Speciale Culturale)

si è tenuto, venerdì 27 ottobre 2023 un incontro promosso dall’ UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti Dirigenti Educatori e Formatori) sezione di Trieste, presso la sede di via Diaz,1 a Trieste sul tema: “Accanto ai figli nell’universo di giochi e videogiochi”. Presentata da Vittoria Cocever, ospite: Dott.ssa Franca Amione, psicologa.
Da sabato 4 novembre ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05, (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)

si è tenuto, Lunedì 2 ottobre 2023 un incontro promosso dalla CEI Conferenza Episcopale Italiana della Chiesa Cattolica Italiana sul tema: “Noi, non loro: percorsi per chi?”. Sul tema: “Spiritualità e qualità di vita, percorsi”, ospite: Prof. Roberto Franchini, Presidente Endo-Fap, Ente Nazionale Don Orione.
Da sabato 4 novembre 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Speciale Diocesi)


si è tenuta, venerdì 27 ottobre 2023 la veglia di preghiera per la giornata missionaria e la preghiera per la pace promossa dalla Diocesi di Trieste presso la Chiesa Parrocchiale San Giovanni Bosco della Comunità dei Salesiani di Trieste sul tema: “Cuori ardenti, piedi in cammino”. Ha presieduto la veglia: S.E. Rev.issima Mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste il quale ha accolto le testimonianze di alcuni giovani della nostra Diocesi che hanno vissuto delle esperienze di Missione quest’anno.
Da giovedì 2 novembre 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio – 3 / Speciale Culturale)

si è tenuto, venerdì 20 ottobre 2023 un incontro promosso dall’ UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti Dirigenti Educatori e Formatori) sezione di Trieste, presso la Sala Tessitori p.zza Oberdan,1 a Trieste sul tema: “Per ritessere la trama educativa: ovvero dall’uno contro l’altro armato all’uno con l’altro alleato si può”. Presentata dalla Presidente Prof.ssa Annamaria Rondini, ospite: Dott.ssa Sabrina Zuodar, psicologa.