Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-Speciale-300x78.jpg

Radio Nuova Trieste Vi propone l’ascolto in questi giorni…


Da sabato 25 marzo 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Diocesi di Trieste)

si è tenuta, venerdì 17 marzo 2023 la liturgia esequiale presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Amministratore Apostolico, unitamente alla Diocesi di Trieste, in ricordo del Can. don Furio Gauss. In questo Tributo Speciale ascoltiamo l’omelia dell’Arcivescovo e alcune testimonianze di affetto che alcune persone hanno voluto lasciare nel corso della celebrazione liturgica che si è svolta presso la Chiesa di Gesù Divino Operaio di via Benussi a Trieste.


Da venerdì 24 marzo 2023 ore 16.03, in replica sabato ore 21.30, lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)

si è tenuto, Lunedì 27 febbraio 2023 il I incontro promosso dalla Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di via del Ronco a Trieste in occasione degli esercizi spirituali sul tema: “Gesù in cammino verso Gerusalemme”. Gli esercizi spirituali sono stati guidati da p. Renato Colizzi S.J. Direttore Nazionale dell’Apostolato della Preghiera.


Da giovedì 23 marzo 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio 1 / Diocesi di Trieste – Cattedra di San Giusto)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-mw.jpg

si è tenuto, mercoledì 22 marzo 2023 il IV incontro della Cattedra di San Giusto Quaresimale promossa dalla Diocesi di Trieste, in occasione della Veglia di preghiera presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Amministratore Apostolico, sulle figure dei martiri contemporanei ed organizzata dal Servizio di Pastorale Giovanile presso la Cattedrale di San Giusto martire a Trieste, sul tema: “Testimoni di Dio: Martiri cristiani oggi”.


Da martedì 21 marzo ore 21.30, in replica domenica ore 4 (Speciale Radio – 4 / Speciale DSC)

si è tenuto, lunedì 27 febbraio 2023 un incontro promosso dalla Diocesi di Trieste presso la sala dell’oratorio parrocchiale di Sant’Antonio Taumaturgo via Paganini,6 a Trieste sul tema: “La famiglia, cellula della società”, relatore Don Samuele Cecotti (parte 4 di 8).


Da sabato 18 marzo 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Speciale Educazione)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-mw.jpg

si è tenuto, martedì 31 gennaio 2023 un incontro promosso dalla Parrocchia Oratorio Don Bosco e Oma presso il Teatro dei Salesiani di via dell’Istria, 53 a Trieste sul tema: “L’Educazione come via di umanità”. Ospite: Johnny Dotti, pedagogista, docente universitario, imprenditore sociale.


Da venerdì 17 marzo 2023 ore 16.03, in replica sabato ore 21.30, lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-mw.jpg

si è tenuta, mercoledì 15 marzo 2023 un’intervista in esclusiva, promossa da Radio Nuova Trieste, sul tema: “Incontro con padre Federico Lombardi, a servizio della Santa Sede”. Presentato dal Direttore Responsabile di Radio Nuova Trieste Can. Don Lorenzo Maria Vatti, ospite: padre Federico Lombardi SJ Presidente della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI.


Da giovedì 16 marzo 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio 1 / Diocesi di Trieste – Cattedra di San Giusto)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è RNT-mp3-mw.jpg

si è tenuto, giovedì 16 marzo 2023, il III incontro della Cattedra di San Giusto Quaresimale promossa dalla Diocesi di Trieste, nel quale è stata presentata la figura di Benedetto XVI, presso la Cattedrale di San Giusto martire a Trieste sul tema: “Testimoni di Dio”. L’Arcivescovo S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Amministratore Apostolico, ha presentato l’ospite: padre Federico Lombardi SJ Presidente della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI.


Da martedì 14 marzo ore 21.30, in replica domenica ore 4 (Speciale Radio – 4 / Speciale DSC)

si è tenuto, lunedì 20 febbraio 2023 un incontro promosso dalla Diocesi di Trieste presso la sala dell’oratorio parrocchiale di Sant’Antonio Taumaturgo via Paganini,6 a Trieste sul tema: “I principi e i valori della Dottrina sociale della Chiesa, la Dottrina dei principi non negoziabili”, relatore Don Samuele Cecotti (parte 3 di 8).


Da sabato 11 marzo 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Speciale Attualità)

si è tenuta, mercoledì 25 gennaio 2023 un’intervista, promossa da Radio Nuova Trieste a un anno dall’inizio della Guerra in Ucraina, sul tema: “NATO: difensore dell’Occidente?”. Presentato dal Direttore Responsabile di Radio Nuova Trieste Can. Don Lorenzo Maria Vatti, ospite: Prof. Gianfranco Battisti, professore ordinario di Geografia Economico-politica e Direttore del Dipartimento di Scienze Geografiche e Storiche presso l’Università degli Studi di Trieste.


Da venerdì 10 marzo 2023 ore 16.03, in replica sabato ore 21.30, lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Quaresima)

si è tenuto, sabato 25 febbraio 2023 un incontro promosso dalla Diocesi di Trieste presso il Centro pastorale Paolo VI° v.Tigor,24/1 a Trieste in occasione del corso diocesano quaresimale di Esercizi Spirituali per fedeli laici 2023 sul tema: “Testimoni di Dio” (parte 3 di 3). Ospite: S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Amministratore Apostolico.


Da giovedì 8 marzo 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio 1 / Diocesi di Trieste – Cattedra di San Giusto)

si è tenuto, mercoledì 8 marzo 2023, il II incontro della Cattedra di San Giusto Quaresimale promossa dalla Diocesi di Trieste, nel quale è stato presentato il Movimento del Cammino neocatecumenale, itinerario di formazione cattolica e di evangelizzazione, e la figura di Carmen Hernández presso la Cattedrale di San Giusto martire a Trieste sul tema: “Testimoni di Dio”. L’Arcivescovo S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Amministratore Apostolico, ha presentato gli ospiti: María Ascensión Romero, dell’Equipe internazionale responsabile del Cammino Neocatecumenale.


Da martedì 7 marzo ore 21.30, in replica domenica ore 4 (Speciale Radio – 4 / Speciale DSC)

si è tenuto, lunedì 13 febbraio 2023 un incontro promosso dalla Diocesi di Trieste presso la sala dell’oratorio parrocchiale di Sant’Antonio Taumaturgo via Paganini,6 a Trieste sul tema: “Il concetto di persona e la Legge Morale Naturale”, relatore Don Fabio Visintin (parte 2 di 8).


Da sabato 4 marzo 2023 ore 00.05, in replica lunedì ore 21.30, mercoledì ore 16.03 (Speciale Radio – 1 / Diocesi di Trieste)

si è tenuto, lunedì 25 gennaio 2023 un incontro promosso dalla Caritas diocesana della Diocesi di Trieste presso il Seminario Vescovile di via Besenghi,16 a Trieste sul tema: “L’anello debole. Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale”. Presentato dalla Dott.ssa Vera Pellegrino, Responsabile Ufficio Studi Formazione e Promozione Fondazione Caritas diocesana Trieste onlus e moderato da Laura Tonero, giornalista de “Il Piccolo” ospiti: Carlo Grilli, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trieste, Funzionario della Direzione Centrale delle Politiche Sociali della Regione Friuli Venezia Giulia, Paolo Parisini, della Comunità di Sant’Egidio di Trieste, Paoloemilio Biagini, dell’Organizzazione di volontariato Società San Vincenzo De Paoli di Trieste, Francesca Vucas, della Comunità di San Martino al Campo di Trieste, Don Sergio Frausin, della Parrocchia di San Giovanni Decollato di Trieste e Marco Alliotta, Caritas Trieste (Parte conclusiva della tavola rotonda)


Da venerdì 3 marzo 2023 ore 16.03, in replica sabato ore 21.30, lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Quaresima)

si è tenuto, venerdì 24 febbraio 2023 un incontro promosso dalla Diocesi di Trieste presso il Centro pastorale Paolo VI° v.Tigor,24/1 a Trieste in occasione del corso diocesano quaresimale di Esercizi Spirituali per fedeli laici 2023 sul tema: “Testimoni di Dio” (parte 2 di 3). Ospite: S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Amministratore Apostolico.


Da giovedì 2 marzo 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 21.30, mercoledì ore 00.05 (Speciale Radio 1 / Diocesi di Trieste – Cattedra di San Giusto)

si è tenuto, mercoledì 1° marzo 2023, il I incontro della Cattedra di San Giusto Quaresimale promossa dalla Diocesi di Trieste, nel quale è stata presentata la figura e la testimonianza di don Luigi Giussani, presso la Cattedrale di San Giusto martire a Trieste sul tema: “Testimoni di Dio”. L’Arcivescovo S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Amministratore Apostolico ha presentato gli ospiti: Davide Prosperi, Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, e don Emmanuele Silanos, Vicario generale della Fraternità di San Carlo Borromeo.


Continua nei martedì del mese di marzo/aprile 2023 ore 16.03, in replica domenica ore 2 (Speciale Radio – 5 / Biblica)

Cliccare su questo pulsante per scaricare/visualizzare il manuale PDF completo del ciclo biblico che viene presentato in queste 31 prossime settimane.

si sono tenuti degli incontri di approfondimento biblico cattolico nei mesi da settembre 2018 a febbraio 2019 sul tema: “Il libro dell’Esodo. L’esperienza del Dio liberatore” Incontri con la Bibbia per credenti, non credenti e chi è in ricerca.

Il ciclo prosegue settimanalmente per le prossime settimane ed è ascoltabile sulla Vostra radio in FM e sui Vostri dispositivi (smartphone, tablet, personal computer) in Live Web Streaming. Nel caso la ricezione non sia ottimale in FM si raccomanda l’ascolto attraverso altoparlante smartphone.